Garanzia complementare cancro - La cura della salute inizia per tempo.
La nostra polizza di assicurazione sulla vita, ti offre la possibilità di attivare anche una copertura complementare in caso di diagnosi di cancro.

Cosa copre la garanzia complementare?
In caso di diagnosi di cancro, viene corrisposto un indennizzo una tantum, in base al tipo di diagnosi:
- 100% della somma assicurata per cancro invasivo o tumore benigno del cervello
- 10% della somma assicurata per cancro pre-invasivo (es. cancro della prostata o della tiroide allo stadio iniziale)
Importante:
La diagnosi deve essere effettuata da un medico specialista competente. L’indennizzo viene corrisposto una sola volta, per il primo caso di cancro, durante il periodo di validità della polizza.
Il capitale assicurabile ha un limite massimo di € 30.000.

Cosa si intende per cancro?
La liquidazione della prestazione è prevista nei seguenti casi:
- Cancro invasivo – confermato da referto istopatologico e secondo i criteri medici internazionali
- Cancro in stadio precoce – limitato allo strato di tessuto da cui ha avuto origine, senza diffusione
- Cancro della prostata e della tiroide in stadio precoce
- Tumore benigno del cervello – deve causare un danno neurologico permanente, confermato da un neurologo
Durata e pagamento
- La durata non dipende dalla durata della garanzia principale
- Il premio dipende dall’età dell’assicurato
- Il premio si paga annualmente insieme al premio della garanzia principale
- Il mancato pagamento del premio comporta le stesse conseguenze previste per la garanzia principale

Quali tipologie di cancro non sono coperte dall’assicurazione?
Alcuni tumori e condizioni mediche non sono coperti da questa assicurazione, pertanto è importante informarsi consultando la documentazione precontrattuale e l’art. 36 delle Condizioni di Assicurazione.
FAQ – Garanzia complementare cancro
- Chi può sottoscrivere la garanzia complementare cancro?
La garanzia complementare può essere sottoscritta in aggiunta alla garanzia principale sulla vita. È destinata a tutti coloro che desiderano una protezione finanziaria supplementare in caso di diagnosi di cancro.
- Cosa si intende per cancro secondo la polizza?
- L’indennizzo viene corrisposto in caso di:
- cancro invasivo (es. leucemia, linfomi, tumori solidi)
- cancro pre-invasivo e cancro della tiroide e della prostata in stadio iniziale
- tumori benigni del cervello che causano danni neurologici permanenti
- Quando e quanto viene liquidato?
- Il capitale assicurabile ha un limite massimo di € 30.000.
- Il pagamento avviene sempre in un’unica soluzione.
- 100% della somma assicurata per cancro invasivo o tumore benigno del cervello
- 10% della somma assicurata per cancro pre-invasivo
- Come denunciare un sinistro?
La richiesta può essere presentata dall’assicurato dopo che il cancro o il tumore benigno sono stati confermati sulla base della documentazione medica e della diagnosi di uno specialista.