
Assunzione del rischio - il primo passo verso la protezione
Per poterti offrire un livello di copertura adeguato, è necessario valutare il rischio sulla base del tuo stato di salute, stile di vita e professione.
Cosa significa?
L’assunzione del rischio è la valutazione della tua idoneità assicurativa.
A seconda dell’importo assicurato e della tua età, sarà necessario compilare un questionario, sottoporsi a una visita medica e/o fornire la documentazione medica.
Cosa è necessario?
Somma assicurata |
Età dell’assicurato |
Questionario |
Rapporto di |
Analisi delle urine |
Analisi del sangue |
Esami aggiuntivi |
---|---|---|---|---|---|---|
≤ 250.000 € | 18–50 anni | ✓ | ||||
≤ 250.000 € | > 50 anni | ✓ | ✓ | ✓ | ||
250.001 – 400.000 € | ≤ 50 anni | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
250.001 – 400.000 € | > 50 anni | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
*Il test HIV è facoltativo, ma influisce sulla durata della carenza.
Osservazioni importanti
- La scelta del medico e della struttura per la visita spetta interamente all’assicurato
- La compagnia assicurativa può richiedere documentazione aggiuntiva
- L’assicurazione viene stipulata sulla base di dichiarazioni veritiere e complete da parte dell’assicurato
- L’indicazione errata dell’età può influire sull’importo dell’indennizzo

In alcune circostanze il tuo contratto avrà, all’inizio della copertura assicurativa un periodo di carenza.
Il periodo di carenza non troverà in ogni caso applicazione qualora l’evento assicurato sia conseguenza diretta di:
- Infortunio
-
Shock anafilattico
-
Malattie infettive acute
Per informazioni più dettagliate consultare art. 10 e art. 40 delle Condizioni di Assicurazione.
